NOME: UL’KA
LINEA: Ristorazione
CERTIFICAZIONE: DOP Tergeste
TUTELA: Presidio Slow Food
ZONA DI PRODUZIONE: Caresana, Dolina, Bagnoli della Rosandra (S. Dorligo della Valle – Trieste)
CULTIVAR: Bianchera - belica 100%, autoctona della provincia di Trieste
METODO RACCOLTA: A mano per brucatura e con agevolatori
ANNO RACCOLTA: 2020, utlima decade di ottobre e prima decade di novembre
FRANTOIO OLEARIO: Di proprietà, frantoiano Euro Parovel
METODO SPREMITURA: A freddo, a estrazione continua per centrifugazione
ACIDITÀ OLEICA: 0,18 %
POLIFENOLI TOTALI: 504mg/kg
MATURAZIONE: In cisterna inox a decantazione naturale, non filtrato
ESAME VISIVO: Colore giallo-verde
ESAME OLFATTIVO: Fruttato verde di media intensità con sentori di carciofo, foglia d'olivo e pepe verde
ESAME GUSTATIVO: Equilibrato con interessanti note di amaro medio e di piccante, gusto medio di carciofo, frutta bianca e mandorla
Leggi tutto >
NOME: ROZO’
LINEA: Ristorazione
ZONA DI PRODUZIONE: Caresana, Dolina, Bagnoli della Rosandra (S. Dorligo della Valle – Trieste)
CULTIVAR: Bianchera - belica 60%, autoctona della provincia di Trieste + leccino 25% + maurino 10% + buga 5%
METODO RACCOLTA: A mano per brucatura e con agevolatori
ANNO RACCOLTA: 2020, prima decade di novembre
FRANTOIO OLEARIO: Di proprietà, frantoiano Euro Parovel
METODO SPREMITURA: A freddo, a estrazione continua per centrifugazione
ACIDITÀ OLEICA: 0,22 %
POLIFENOLI TOTALI: 370 mg/kg
MATURAZIONE: In cisterna inox a decantazione naturale, non filtrato
ESAME VISIVO: Colore giallo-verde di buona fluidità, di equilibrata intensità
ESAME OLFATTIVO: Fruttato medio, di tipo verde con sentore di erba, carciofo e erbe aromatiche
ESAME GUSTATIVO: Equilibrato, con sensazione iniziale di amaro, dolce e piccante piacevole di medio-alta intensità, con retrogusto di carciofo, mandorla verde, pepe, cicorie di campo
Leggi tutto >NOME: PÉTKA
LINEA: Ristorazione
ZONA DI PRODUZIONE: Caresana, Dolina, Bagnoli della Rosandra (S. Dorligo della Valle – Trieste)
CULTIVAR: Bianchera - belica 5%, autoctona della provincia di Trieste + leccino 50%, pendolino 15%, leccio del corno 20%, maurino 10%
METODO RACCOLTA: A mano per brucatura e con agevolatori
ANNO RACCOLTA: 2020, ultima decade ottobre e tutto novembre
FRANTOIO OLEARIO: Di proprietà, frantoiano Euro Parovel
METODO SPREMITURA: A freddo, a estrazione continua per centrifugazione
ACIDITÀ OLEICA: 0,25 %
POLIFENOLI TOTALI: 291 mg/kg
MATURAZIONE: In cisterna inox a decantazione naturale, non filtrato
ESAME VISIVO: Colore giallo-verde di buona fluidità, di equilibrata intensità
ESAME OLFATTIVO: Fruttato medio, di tipo verde con sentore di foglia di pomodoro, mandorla, mela e erbe aromatiche
ESAME GUSTATIVO: Equilibrato con sensazione iniziale di dolce, amaro e piccante di lieve intensità con retrogusto di foglia di pomodoro, mandorla e erbe di campo
Leggi tutto >
OLIO UNICO, un extravergine per chi vuole regalare o regalarsi un souvenir del buon gusto di Trieste.
Un vero e proprio refolo di creatività nato dalla penna di Maurizio Stagni, artista triestino, che ama disegnare il mare e la bora, ed un esclusivo olivaggio Parovel Tergeste DOP.
UNICO è l'olio, irripetibili sono le etichette timbrate a mano una ad una.
Leggi tutto >
NOME: MACKE’ Classic Blend
LINEA: Negozi e botteghe specializzate
ZONA DI PRODUZIONE: Caresana, Dolina, Bagnoli della Rosandra (S. Dorligo della Valle – Trieste)
CULTIVAR: Bianchera - belica 5%, autoctona della provincia di Trieste + leccino 50%, pendolino 15%, leccio del corno 20%, maurino 10%
METODO RACCOLTA: A mano per brucatura e con agevolatori
ANNO RACCOLTA: 2020, ultima decade ottobre e tutto novembre
FRANTOIO OLEARIO: Di proprietà, frantoiano Euro Parovel
METODO SPREMITURA: A freddo, a estrazione continua per centrifugazione
ACIDITÀ OLEICA: 0,24 %
POLIFENOLI TOTALI: 370 mg/kg
MATURAZIONE: In cisterna inox a decantazione naturale, non filtrato
ESAME VISIVO: Colore giallo-verde di buona fluidità, di equilibrata intensità
ESAME OLFATTIVO: Fruttato medio, di tipo verde con sentore di pomodoro
ESAME GUSTATIVO: Equilibrato con sensazione iniziale di dolce, amaro e piccante di media intensità con retrogusto di pomodoro e mandorla
Leggi tutto >
NOME: MACKE’ Blend 120
LINEA: Negozi e botteghe specializzate
ZONA DI PRODUZIONE: Caresana, Dolina, Bagnoli della Rosandra (S. Dorligo della Valle – Trieste)
CULTIVAR: Bianchera - belica 5%, autoctona della provincia di Trieste + leccino 50%, pendolino 15%, leccio del corno 20%, maurino 10%
METODO RACCOLTA: A mano per brucatura e con agevolatori
ANNO RACCOLTA: 2020, ultima decade ottobre e tutto novembre
FRANTOIO OLEARIO: Di proprietà, frantoiano Euro Parovel
METODO SPREMITURA: A freddo, a estrazione continua per centrifugazione
ACIDITÀ OLEICA: 0,27 %
POLIFENOLI TOTALI: 290 mg/kg
MATURAZIONE: In cisterna inox a decantazione naturale, non filtrato
ESAME VISIVO: Colore giallo-verde di buona fluidità, di equilibrata intensità
ESAME OLFATTIVO: Fruttato medio, di tipo verde con sentore di pomodoro e erba
ESAME GUSTATIVO: Equilibrato con sensazione iniziale di dolce, amaro e piccante di lieve intensità con retrogusto di pomodoro maturo e mandorla
Leggi tutto >
NOME: MACKE’ Blend 120
LINEA: Negozi e botteghe specializzate
ZONA DI PRODUZIONE: Caresana, Dolina, Bagnoli della Rosandra (S. Dorligo della Valle – Trieste)
CULTIVAR: Bianchera - belica 5%, autoctona della provincia di Trieste + leccino 50%, pendolino 15%, leccio del corno 20%, maurino 10%
METODO RACCOLTA: A mano per brucatura e con agevolatori
ANNO RACCOLTA: 2020, ultima decade ottobre e tutto novembre
FRANTOIO OLEARIO: Di proprietà, frantoiano Euro Parovel
METODO SPREMITURA: A freddo, a estrazione continua per centrifugazione
ACIDITÀ OLEICA: 0,27 %
POLIFENOLI TOTALI: 290 mg/kg
MATURAZIONE: In cisterna inox a decantazione naturale, non filtrato
ESAME VISIVO: Colore giallo-verde di buona fluidità, di equilibrata intensità
ESAME OLFATTIVO: Fruttato medio, di tipo verde con sentore di pomodoro e erba
ESAME GUSTATIVO: Equilibrato con sensazione iniziale di dolce, amaro e piccante di lieve intensità con retrogusto di pomodoro maturo e mandorla